Le FAQ sul PMU che non troverai nei gruppi Facebook

In questo settore girano sempre le stesse domande. Alcune legittime, altre da denuncia. Ho deciso di raccoglierle qui e rispondere come solo io so fare: senza favole, senza marchette e senza la finta gentilezza che vi fa addormentare.
Q: Quanto dura davvero un trattamento di PMU?
A: Dipende da pelle, pigmento, stile di vita, sole, cura post-trattamento. Se hai la pelle grassa e ti fai lampade come se fossimo nel 2005, sbiadirà prima. Se ti prendi cura di te, dura di più. Non esiste il “per sempre”: il PMU è semi-permanente, punto. Se ti promettono dieci anni intatti, scappa.
Q: Fa male?
A: Ti stai facendo bucare la pelle con aghi. Non è una spa. Usiamo anestetici topici, la maggior parte delle persone lo sopporta bene. Ma se pensi di addormentarti come a un massaggio thailandese, no.
Q: Quali sono le controindicazioni mediche?
A: Anticoagulanti, cortisone, diabete non compensato, gravidanza, dermatiti attive. Se hai patologie, lo dici prima. Non sei un’eroina che deve “resistere”: sei una cliente che rischia complicazioni.
Q: Microblading, trucco permanente, dermopigmentazione… che differenza c’è?
A: Il termine “trucco permanente” è vecchio e pure fuorviante: i pigmenti moderni si riassorbono, quindi “semi-permanente” è più onesto. Chi ti confonde apposta le parole, ti vuole vendere fuffa.
Q: Se non mi piace il risultato, posso correggerlo?
A: Sì, con ritocchi o color correction. Nei casi peggiori: rimozione laser. Quindi pensaci prima di andare dalla cugina della vicina che fa sopracciglia a 50 euro in cucina.
Q: Quanto dura la guarigione?
A: Prime due settimane sei in modalità crisalide: crosticine, colore che sembra sparire, ansia da “oddio ho buttato i soldi”. Dopo un mese circa vedi il risultato vero. Prima, niente panico e niente selfie disperati.
Q: I pigmenti sono sicuri?
A: Se sono certificati, sì. Se sono quelli presi su AliExpress a 5 euro, auguri. Pretendi sempre schede tecniche e marchi riconosciuti. Il colore strano (grigio, arancio, rosso shocking) arriva da pigmenti scadenti o da mani incompetenti.
Q: Il trattamento è uguale su tutti i tipi di pelle?
A: No. La pelle grassa sbiadisce prima, quella sottile trattiene meno, quella matura va trattata diversamente. Una vera professionista ti dice se sei candidata ideale o no. Se ti dicono “va bene per tutti”, sei davanti a un supermercato, non in un centro estetico altamente specializzato
Q: Dopo il trattamento posso continuare con creme, peeling, laser, filler?
A: Non subito. Peeling e acidi schiariscono, laser distrugge il pigmento, filler può deformare l’area. Ci sono tempi e protocolli. Se pensi di rifarti la faccia il giorno dopo, rinvia il PMU.
Q: Devo depilare prima di fare le sopracciglia?
A: No. Io rispetto il pelo naturale e lo integro nel disegno. Epilare tutto e disegnare sopra è una barbarie da anni ‘90.
Q: È permanente per sempre?
A: No. Cambia nel tempo, si alleggerisce, vira leggermente. È normale. Ti rivelo un segreto: la pelle non è carta da stampante. È viva, reagisce. Se vuoi l’eternità, rivolgiti a un marmista.
Q: Quanto costa un corso di PMU serio?
A: Una formazione seria con teoria, pratica su pelle sintetica, live su modella, follow-up, assistenza post-corso, costa e costa pure tanto. Se paghi 300 € per due giorni in un B&B, stai solo finanziando un weekend romantico al tuo “docente”.
Commenti